Risultati
Il progetto AICY si propone di orientare la formazione professionale nell’ambito dell’intelligenza artificiale e della cybersecurity.
Gli alunni lavoreranno sui contenuti presenti su una piattaforma e-learning innovativa con applicazioni di gamification per facilitare l’apprendimento.
Questa piattaforma innovativa sarà efficace anche per condividere le nozioni e applicare i contenuti sia per i docenti che per gli studenti.
AICY quindi svilupperà contenuti con applicazioni di game in modo da rendere l’esperienza formativa:
+ interattiva
+ dinamica
+ attrattiva
WP2: materiale didattico sulla sicurezza informatica basato sull’intelligenza artificiale
Questo pacchetto di lavoro ha sviluppato materiali innovativi per la formazione in cybersicurezza. I contenuti sono allineati con i quadri di competenze digitali e con le esigenze del mercato del lavoro, offrendo risorse aggiornate e pratiche che supportano gli obiettivi di trasformazione digitale dell’UE.
Dopo aver analizzato le necessità del mercato e del settore educativo, sono stati progettati i seguenti 7 moduli, utilizzabili all’interno della piattaforma:
Modulo 1: Introduzione alla Cybersecurity e alla Legislazione
Modulo 2: Fondamenti di Intelligenza Artificiale e algoritmi di Machine Learning
Modulo 3: Penetration Testing
Modulo 4: Metodi e applicazioni di Sniffing
-
3 campioni pratici
Modulo-5:Tecniche di crittografia
-
Metodi di crittografia simmetrica
-
Crittografia asimmetrica
-
Metodo della steganografia
-
3 campioni pratici
Modulo-6:Attacchi
-
Attacchi con password
-
Attacchi DoS e DDoS
-
Attacchi SQL
-
L’uomo nel mezzo attacca
-
Attacchi malware
-
Attacchi rootkit
-
6 Campioni pratici
Modulo-7: App AI nella sicurezza informatica
-
Rilevamento anomalie basato sull’intelligenza artificiale
-
Riduzione dei tempi di risposta alle minacce
-
Svantaggi e limitazioni dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per la sicurezza informatica
-
2 Campioni pratici
WP3: Piattaforma di autovalutazione
Questo pacchetto prevede una piattaforma di autovalutazione digitale alimentata dall’intelligenza artificiale, che consente agli studenti di misurare le proprie conoscenze in materia di sicurezza informatica in modo personalizzato. Fornisce un feedback immediato e supporta sia gli insegnanti che gli studenti nell’identificazione dei punti di forza e delle aree di miglioramento.
WP4: Piattaforma di e-learning basata sulla gamification
In questo pacchetto è stata sviluppata una piattaforma di e-learning gamificata, una piattaforma che motiva gli studenti attraverso dinamiche basate sul gioco. L’ambiente è accessibile, interattivo e inclusivo e promuove l’apprendimento pratico e collaborativo nel campo della sicurezza informatica.
Learning Platform






Aicy

The project “AI-based Cybersecurity Training with Gamification Techniques” (AICY) is co-funded by the Erasmus+ programme of the European Union (Ref. 2023-1-ES01-KA220-VET-000153926). The content of this website is the sole responsibility of the AICY Partnership and neither the European Commission nor the Spanish Service for the Internationalisation of Education (SEPIE) are responsible for any use that may be made of the information contained therein.